Fase 2 del Covid-19 per le imprese italiane. L’emergenza sanitaria Covid-19 iniziata nel mese di marzo 2020 si è rapidamente trasformata in una emergenza economica dovuta, come sappiamo, al lungo periodo di lockdown che ha avuto conseguenze negative sui consumi, sui...
Crisi di impresa e sostegno alla liquidità
Il Consiglio dei Ministri n. 39 di ieri, 6 aprile 2020, in una Bozza di Decreto (da approvare in via definitiva) ha deliberato il differimento al 1° settembre 2021 dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo...
La crisi di impresa ai tempi dell’emergenza coronavirus
Il rallentamento forzato dell'economia del nostro paese in questo drammatico momento di emergenza coronavirus comporterà l'insorgere di inevitabili situazioni di difficoltà finanziaria per molte piccole e medie imprese. Fattori quali la riduzione degli ordini clienti,...
Il sistema di allerta della crisi di impresa non deve spaventare le PMI
Nel momento in cui scrivo è all’esame delle commissioni parlamentare il decreto correttivo della Legge 14 / 2019 sulla Crisi di Impresa, che contiene un rinvio delle segnalazioni di allerta per le piccole imprese. L’iniziativa del legislatore è condivisibile,...
Calcolo DSCR – I pagamenti a fornitori
Proseguiamo nell'analisi di costruzione del DSCR, l'indicatore primario dello stato di allerta che permette di adottare quell'impostazione "looking forward" richiesta dal legislatore nella valutazione della capacità di ogni impresa di soddisfare i propri impegni...
Calcolo DSCR – Gli incassi da clienti
In precedenti articoli abbiamo parlato dell’obbligo di legge che impone ad ogni imprenditore, anche individuale, l’adozione di strumenti o l’organizzazione di risorse per monitorare periodicamente lo stato di salute della sua attività. Ed abbiamo anche visto come per...
Indicatori di Crisi – Il DSCR
Dopo avere visto che il Patrimonio Netto è il primo elemento da considerare nel sistema degli indicatori di crisi da sottoporre a monitoraggio (vedi articolo precedente), proseguiamo l’analisi degli strumenti diagnostici dello stato di crisi con il secondo indicatore...
Indicatori di crisi – Il Patrimonio Netto
La valutazione del patrimonio netto è il primo indicatore di crisi da sottoporre a monitoraggio costante da parte degli amministratori. Il sistema degli indici di cui all’art. 13 del Codice della Crisi di Impresa individuato dal Consiglio Nazionale dei Dottori...
Contabilità e budget per evitare il fallimento
L'importanza della contabilità e delle previsioni di budget per una corretta gestione di impresa è confermata implicitamente dai recenti indicatori di allerta. Il 25 ottobre scorso sono stati presentati ufficialmente gli indicatori di allerta della crisi di impresa...